Il mercato cresce spedito grazie alle imposizioni delle diverse normative a protezione delle aziende e clienti, ma richiede un approccio diverso perché l’offerta è troppa e variegata
Leggi l'articolo...L’introduzione di normative come NIS2 e DORA richiede standard di sicurezza più elevati e una maggiore resilienza operativa, obiettivi che ESET aiuta a raggiungere attraverso un’offerta completa di soluzioni e servizi. Le novità tecnologiche del 2025 e la strategicità del canale dei partner
La visione completa delle esigenze di conformità dei clienti ci permette di offrire loro un percorso chiaro e sicuro verso la compliance, che sosteniamo affiancando i partner nella definizione di tutti milestone di progetto, con strumenti avanzati per la gestione della cybersecurity: dalla protezione delle reti all’identità digitale, fino alla sicurezza dei dati
Il ruolo del system integrator, insieme ai partner del canale, nell’offrire soluzioni di cybersecurity e resilienza sempre più integrate e nativamente supportate da tecnologie di intelligenza artificiale
Luca Piccinelli, Chief Cybersecurity and Privacy Officer di Huawei Italia, illustra lo scenario della cybersecurity attuale, evidenziando tra l’altro la necessità di sviluppare un processo di ‘trustability’, ovvero un sistema strutturato che garantisca affidabilità e protezione dai rischi
Un approccio più moderno alla cybersecurity, grazie a soluzioni e servizi all’avanguardia e soprattutto grazie ai partner, supportati da programmi per semplificare il loro lavoro e aumentare il valore dell’offerta
Con le soluzioni EDR e MDR, il monitoraggio proattivo e la gestione centralizzata della sicurezza, il vendor aiuta a migliorare la visibilità sulle minacce, garantire una risposta tempestiva agli incidenti e rispettare i requisiti normativi
Il vendor continuerà a investire per rendere concreto un futuro sempre più basato sull’automazione, dove l’AI e il Machine Learning avranno un ruolo più cruciale per una difesa proattiva della sicurezza informatica delle aziende
Le nuove normative rappresentano una sfida significativa ma anche un’opportunità da non perdere per incrementare l’efficacia dei processi di cybersecurity nelle aziende, grazie anche all’apporto dell’ecosistema dei partner
Il vendor è al fianco dei propri partner e li aiuta a guidare i loro clienti ad adempiere alla conformità normativa, fornendo prodotti e servizi di sicurezza progettati per superare gli standard del settore e contribuire a rispettare le normative e supportandoli con strumenti informativi e formativi
L’innovazione tecnologica del vendor è proposta al mercato attraverso i partner di canale che fanno leva su un distributore a valore come Westcon
Il vendor di cybersecurity offre una protezione proattiva e soluzioni che consentono alle aziende di rispondere rapidamente agli attacchi, nonché servizi che supportano la compliance con le normative in evoluzione. Sostiene altresì le aziende nel ridurre il rischio, migliorare la visibilità e garantire la gestione sicura dei dati, utilizzando un approccio basato sull’AI e l’automazione per semplificare la protezione e la risposta agli incidenti. Il tutto proposto attraverso l’ecosistema dei part
L’innovazione passa dai partner: con la piattaforma cloud Nebula e un nuovo Partner Program, Zyxel mira a rafforzare il ruolo dei rivenditori IT nell’era del cloud networking, offrendo strumenti avanzati, formazione e supporto per affrontare le nuove sfide della cybersecurity