Notoriamente nella Data Economy in cui oggi viviamo, i dati rappresentano l’elemento centrale del business digitale, e lo storage costituisce un elemento sempre più strategico. In questo contesto, i trend principali da seguire e assecondare sono molteplici. Al riguardo, Alexandre Grandeaux, Chief Technology Officer di Huawei Enterprise Italia, sottolinea che “Huawei ha oltre 8mila ingegneri che lavorano nella ricerca e sviluppo dello storage e ha già ricevuto oltre 3.200 brevetti per queste tecnologie. Collaboriamo con oltre 30 organizzazioni industriali internazionali e disponiamo di diversi centri di ricerca in Nord America, Europa e Cina. I prodotti e le soluzioni di archiviazione Huawei servono già oltre 25mila clienti in 150 Paesi. I nostri sistemi di storage principali sono stati acclamati in tutto il mondo e sono stati nominati leader nel Magic Quadrant di Gartner per otto anni di seguito”.
UNA SOLIDA INFRASTRUTTURA
Ciò premesso, prosegue il CTO di Huawei Enterprise Italia, “le risorse dei dati sono fondamentali per l’economia digitale. Di conseguenza, una solida infrastruttura digitale, l’autostrada su cui si fondano le risorse dei dati, è fondamentale. Questa infrastruttura deve bilanciare la potenza di trasmissione, elaborazione e archiviazione per massimizzare il valore dei dati e liberare il pieno potenziale dell’economia digitale. Per farlo, è necessario costruire strutture di trasmissione dati all’avanguardia per fornire reti avanzate che supportano centinaia di miliardi di dispositivi IoT connessi, costruire solide strutture di calcolo per raggiungere progressi nel computing generico, nel computing per l’intelligenza artificiale e altro ancora, ma soprattutto costruire strutture di storage affidabili per massimizzare il valore dei dati assicurandosi che siano archiviati correttamente e disponibili all’utilizzo rapidamente”.
INNOVAZIONI CONTINUE
Passando a esaminare le principali innovazioni tecnologiche ìn ambito storage su cui Huawei si sta oggi focalizzando e sulle quali punta nel 2025, Alexandre Grandeaux sottolinea che “Huawei apporta continue innovazioni nelle architetture di archiviazione, nei media e negli algoritmi della sua soluzione per lo storage. Utilizziamo queste innovazioni per creare una potenza di storage avanzata in tutti gli scenari ‘full-stack’. Questo ci aiuta a migliorare
Approfondisci la notizia sulla rivista
Notoriamente nella Data Economy in cui oggi viviamo, i dati rappresentano l’elemento centrale del business digitale, e lo storage costituisce un elemento sempre più strategico. In questo contesto, i trend principali da seguire e assecondare sono molteplici. Al riguardo, Alexandre Grandeaux, Chief Technology Officer di Huawei Enterprise Italia, sottolinea che “Huawei ha oltre 8mila ingegneri che lavorano nella ricerca e sviluppo dello storage e ha già ricevuto oltre 3.200 brevetti per queste tecnologie. Collaboriamo con oltre 30 organizzazioni industriali internazionali e disponiamo di diversi centri di ricerca in Nord America, Europa e Cina. I prodotti e le soluzioni di archiviazione Huawei servono già oltre 25mila clienti in 150 Paesi. I nostri sistemi di storage principali sono stati acclamati in tutto il mondo e sono stati nominati leader nel Magic Quadrant di Gartner per otto anni di seguito”.
UNA SOLIDA INFRASTRUTTURA
Ciò premesso, prosegue il CTO di Huawei Enterprise Italia, “le risorse dei dati sono fondamentali per l’economia digitale. Di conseguenza, una solida infrastruttura digitale, l’autostrada su cui si fondano le risorse dei dati, è fondamentale. Questa infrastruttura deve bilanciare la potenza di trasmissione, elaborazione e archiviazione per massimizzare il valore dei dati e liberare il pieno potenziale dell’economia digitale. Per farlo, è necessario costruire strutture di trasmissione dati all’avanguardia per fornire reti avanzate che supportano centinaia di miliardi di dispositivi IoT connessi, costruire solide strutture di calcolo per raggiungere progressi nel computing generico, nel computing per l’intelligenza artificiale e altro ancora, ma soprattutto costruire strutture di storage affidabili per massimizzare il valore dei dati assicurandosi che siano archiviati correttamente e disponibili all’utilizzo rapidamente”.
INNOVAZIONI CONTINUE
Passando a esaminare le principali innovazioni tecnologiche ìn ambito storage su cui Huawei si sta oggi focalizzando e sulle quali punta nel 2025, Alexandre Grandeaux sottolinea che “Huawei apporta continue innovazioni nelle architetture di archiviazione, nei media e negli algoritmi della sua soluzione per lo storage. Utilizziamo queste innovazioni per creare una potenza di storage avanzata in tutti gli scenari ‘full-stack’. Questo ci aiuta a migliorare
Notoriamente nella Data Economy in cui oggi viviamo, i dati rappresentano l’elemento centrale del business digitale, e lo storage costituisce un elemento sempre più strategico. In questo contesto, i trend principali da seguire e assecondare sono molteplici. Al riguardo, Alexandre Grandeaux, Chief Technology Officer di Huawei Enterprise Italia, sottolinea che “Huawei ha oltre 8mila ingegneri che lavorano nella ricerca e sviluppo dello storage e ha già ricevuto oltre 3.200 brevetti per queste tecnologie. Collaboriamo con oltre 30 organizzazioni industriali internazionali e disponiamo di diversi centri di ricerca in Nord America, Europa e Cina. I prodotti e le soluzioni di archiviazione Huawei servono già oltre 25mila clienti in 150 Paesi. I nostri sistemi di storage principali sono stati acclamati in tutto il mondo e sono stati nominati leader nel Magic Quadrant di Gartner per otto anni di seguito”.
UNA SOLIDA INFRASTRUTTURA
Ciò premesso, prosegue il CTO di Huawei Enterprise Italia, “le risorse dei dati sono fondamentali per l’economia digitale. Di conseguenza, una solida infrastruttura digitale, l’autostrada su cui si fondano le risorse dei dati, è fondamentale. Questa infrastruttura deve bilanciare la potenza di trasmissione, elaborazione e archiviazione per massimizzare il valore dei dati e liberare il pieno potenziale dell’economia digitale. Per farlo, è necessario costruire strutture di trasmissione dati all’avanguardia per fornire reti avanzate che supportano centinaia di miliardi di dispositivi IoT connessi, costruire solide strutture di calcolo per raggiungere progressi nel computing generico, nel computing per l’intelligenza artificiale e altro ancora, ma soprattutto costruire strutture di storage affidabili per massimizzare il valore dei dati assicurandosi che siano archiviati correttamente e disponibili all’utilizzo rapidamente”.
INNOVAZIONI CONTINUE
Passando a esaminare le principali innovazioni tecnologiche ìn ambito storage su cui Huawei si sta oggi focalizzando e sulle quali punta nel 2025, Alexandre Grandeaux sottolinea che “Huawei apporta continue innovazioni nelle architetture di archiviazione, nei media e negli algoritmi della sua soluzione per lo storage. Utilizziamo queste innovazioni per creare una potenza di storage avanzata in tutti gli scenari ‘full-stack’. Questo ci aiuta a migliorare