Ai PC: un tema particolarmente caldo in cui alcuni protagonisti del settore come Microsoft e Intel, affiancati da un distributore come TD SYNNEX, si pongono in prima linea. Oggi i PC non sono più semplici strumenti di elaborazione, ma diventano piattaforme intelligenti che integrano localmente l’AI per migliorare la produttività, la creatività e l’efficienza. Con Windows 11 Pro, grazie all’NPU, l’AI è integrata direttamente con il sistema operativo, offrendo funzionalità avanzate che aumentano la sicurezza e che, allo stesso tempo, assistono gli utenti in attività quotidiane che permettono di svolgere in modo sicuro, più velocemente e con meno sforzo il proprio lavoro. Questo cambiamento trasforma il PC in un assistente personale intelligente, capace di anticipare le esigenze dell’utente e di fornire soluzioni rapide e personalizzate. Inoltre, grazie alla continua e veloce evoluzione di applicativi che fanno sempre di più leverage di funzionalità AI locali, chi avrà un Copilot+PC avrà un vantaggio competitivo rispetto a chi utilizza PC non moderni. Non parliamo più quindi solo di un miglioramento in termini di prestazioni e durata di batteria, ma parliamo proprio di un cambiamento totale del modo di lavorare.
Interviene nel confronto sul tema AI PC anche Intel: “Con la crescita dell’intelligenza artificiale (AI) e l’arrivo del nuovo Windows, l’offerta e il ruolo del PC stanno subendo una trasformazione significativa. I processori Intel Core Ultra sono progettati per affrontare queste sfide, offrendo prestazioni elevate e capacità di elaborazione avanzate. L’AI richiede una potenza di calcolo senza precedenti e i nostri processori Intel Core Ultra sono in grado di gestire carichi di lavoro complessi, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità delle applicazioni AI. Inoltre, il nuovo Windows 11 ottimizza l’interazione con l’AI, rendendo i PC non solo strumenti di lavoro, ma anche piattaforme per l’innovazione e la creatività”.
Approfondisci la notizia sulla rivista
Ai PC: un tema particolarmente caldo in cui alcuni protagonisti del settore come Microsoft e Intel, affiancati da un distributore come TD SYNNEX, si pongono in prima linea. Oggi i PC non sono più semplici strumenti di elaborazione, ma diventano piattaforme intelligenti che integrano localmente l’AI per migliorare la produttività, la creatività e l’efficienza. Con Windows 11 Pro, grazie all’NPU, l’AI è integrata direttamente con il sistema operativo, offrendo funzionalità avanzate che aumentano la sicurezza e che, allo stesso tempo, assistono gli utenti in attività quotidiane che permettono di svolgere in modo sicuro, più velocemente e con meno sforzo il proprio lavoro. Questo cambiamento trasforma il PC in un assistente personale intelligente, capace di anticipare le esigenze dell’utente e di fornire soluzioni rapide e personalizzate. Inoltre, grazie alla continua e veloce evoluzione di applicativi che fanno sempre di più leverage di funzionalità AI locali, chi avrà un Copilot+PC avrà un vantaggio competitivo rispetto a chi utilizza PC non moderni. Non parliamo più quindi solo di un miglioramento in termini di prestazioni e durata di batteria, ma parliamo proprio di un cambiamento totale del modo di lavorare.
Interviene nel confronto sul tema AI PC anche Intel: “Con la crescita dell’intelligenza artificiale (AI) e l’arrivo del nuovo Windows, l’offerta e il ruolo del PC stanno subendo una trasformazione significativa. I processori Intel Core Ultra sono progettati per affrontare queste sfide, offrendo prestazioni elevate e capacità di elaborazione avanzate. L’AI richiede una potenza di calcolo senza precedenti e i nostri processori Intel Core Ultra sono in grado di gestire carichi di lavoro complessi, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità delle applicazioni AI. Inoltre, il nuovo Windows 11 ottimizza l’interazione con l’AI, rendendo i PC non solo strumenti di lavoro, ma anche piattaforme per l’innovazione e la creatività”.
Ai PC: un tema particolarmente caldo in cui alcuni protagonisti del settore come Microsoft e Intel, affiancati da un distributore come TD SYNNEX, si pongono in prima linea. Oggi i PC non sono più semplici strumenti di elaborazione, ma diventano piattaforme intelligenti che integrano localmente l’AI per migliorare la produttività, la creatività e l’efficienza. Con Windows 11 Pro, grazie all’NPU, l’AI è integrata direttamente con il sistema operativo, offrendo funzionalità avanzate che aumentano la sicurezza e che, allo stesso tempo, assistono gli utenti in attività quotidiane che permettono di svolgere in modo sicuro, più velocemente e con meno sforzo il proprio lavoro. Questo cambiamento trasforma il PC in un assistente personale intelligente, capace di anticipare le esigenze dell’utente e di fornire soluzioni rapide e personalizzate. Inoltre, grazie alla continua e veloce evoluzione di applicativi che fanno sempre di più leverage di funzionalità AI locali, chi avrà un Copilot+PC avrà un vantaggio competitivo rispetto a chi utilizza PC non moderni. Non parliamo più quindi solo di un miglioramento in termini di prestazioni e durata di batteria, ma parliamo proprio di un cambiamento totale del modo di lavorare.
Interviene nel confronto sul tema AI PC anche Intel: “Con la crescita dell’intelligenza artificiale (AI) e l’arrivo del nuovo Windows, l’offerta e il ruolo del PC stanno subendo una trasformazione significativa. I processori Intel Core Ultra sono progettati per affrontare queste sfide, offrendo prestazioni elevate e capacità di elaborazione avanzate. L’AI richiede una potenza di calcolo senza precedenti e i nostri processori Intel Core Ultra sono in grado di gestire carichi di lavoro complessi, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità delle applicazioni AI. Inoltre, il nuovo Windows 11 ottimizza l’interazione con l’AI, rendendo i PC non solo strumenti di lavoro, ma anche piattaforme per l’innovazione e la creatività”.