Torna alla HomePage

HP, cogliere tutte le opportunità di un futuro a base di AI

Oltre a una gamma completa di prodotti dove spiccano gli AI PC, con il programma per i partner HP Amplify, è stato ulteriormente potenziato il supporto alle vendite con nuove risorse per accelerare l’adozione delle soluzioni AI

Autore: Redazione ChannelCity

La trasformazione è in atto. Ma come cambia l’offerta e il ruolo del PC di fronte alla prepotente affermazione dell’intelligenza artificiale e alle novità di Windows? Giampiero Savorelli, Vice President e Amministratore Delegato di HP Italy, fa notare che “la crescita dell’AI e l’introduzione di Windows 11 stanno trasformando il ruolo del PC, facendo evolvere il design e le funzionalità. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, i PC stanno diventando strumenti ancora più potenti e adattabili alle necessità dei professionisti e degli utenti. Le nuove funzionalità AI-powered, come quelle presenti nei modelli HP EliteBook e HP OmniBook, annunciati nel corso della nostra recente conferenza annuale HP Amplify, stanno rendendo l’esperienza utente più fluida, efficiente e personalizzata. L’intelligenza artificiale non solo migliora la produttività, ma supporta anche attività creative e collaborative, ottimizzando le performance energetiche e velocizzando i processi grazie alla potenza dell’NPU, la Neural Processing Unit. L’offerta di HP, per esempio, include soluzioni che vanno da PC ultraportatili e performanti, ideali per i creator, fino a desktop sicuri e ad alte prestazioni, pensati per i professionisti. Con Windows 11, i dispositivi HP sono progettati per sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI, garantendo prestazioni eccezionali, sicurezza avanzata e una gestione delle attività più intuitiva, che fa del PC uno strumento ancora più centrale nelle modalità di lavoro moderne.

UNA PROPOSTA AMPIA DI AI PC

In questo scenario, prosegue Giampiero Savorelli, “la nostra proposta si inserisce in un portafoglio che abbraccia diverse esigenze e categorie di utenti, dalle aziende ai consumatori, dai professionisti ai creator. Abbiamo sviluppato una serie di PC, tra cui gli HP EliteBook, HP EliteDesk e la nuova linea Omni- Book...

Approfondisci la notizia sulla rivista

La trasformazione è in atto. Ma come cambia l’offerta e il ruolo del PC di fronte alla prepotente affermazione dell’intelligenza artificiale e alle novità di Windows? Giampiero Savorelli, Vice President e Amministratore Delegato di HP Italy, fa notare che “la crescita dell’AI e l’introduzione di Windows 11 stanno trasformando il ruolo del PC, facendo evolvere il design e le funzionalità. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, i PC stanno diventando strumenti ancora più potenti e adattabili alle necessità dei professionisti e degli utenti. Le nuove funzionalità AI-powered, come quelle presenti nei modelli HP EliteBook e HP OmniBook, annunciati nel corso della nostra recente conferenza annuale HP Amplify, stanno rendendo l’esperienza utente più fluida, efficiente e personalizzata. L’intelligenza artificiale non solo migliora la produttività, ma supporta anche attività creative e collaborative, ottimizzando le performance energetiche e velocizzando i processi grazie alla potenza dell’NPU, la Neural Processing Unit. L’offerta di HP, per esempio, include soluzioni che vanno da PC ultraportatili e performanti, ideali per i creator, fino a desktop sicuri e ad alte prestazioni, pensati per i professionisti. Con Windows 11, i dispositivi HP sono progettati per sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI, garantendo prestazioni eccezionali, sicurezza avanzata e una gestione delle attività più intuitiva, che fa del PC uno strumento ancora più centrale nelle modalità di lavoro moderne. UNA PROPOSTA AMPIA DI AI PC In questo scenario, prosegue Giampiero Savorelli, “la nostra proposta si inserisce in un portafoglio che abbraccia diverse esigenze e categorie di utenti, dalle aziende ai consumatori, dai professionisti ai creator. Abbiamo sviluppato una serie di PC, tra cui gli HP EliteBook, HP EliteDesk e la nuova linea Omni- Book...
La trasformazione è in atto. Ma come cambia l’offerta e il ruolo del PC di fronte alla prepotente affermazione dell’intelligenza artificiale e alle novità di Windows? Giampiero Savorelli, Vice President e Amministratore Delegato di HP Italy, fa notare che “la crescita dell’AI e l’introduzione di Windows 11 stanno trasformando il ruolo del PC, facendo evolvere il design e le funzionalità. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, i PC stanno diventando strumenti ancora più potenti e adattabili alle necessità dei professionisti e degli utenti. Le nuove funzionalità AI-powered, come quelle presenti nei modelli HP EliteBook e HP OmniBook, annunciati nel corso della nostra recente conferenza annuale HP Amplify, stanno rendendo l’esperienza utente più fluida, efficiente e personalizzata. L’intelligenza artificiale non solo migliora la produttività, ma supporta anche attività creative e collaborative, ottimizzando le performance energetiche e velocizzando i processi grazie alla potenza dell’NPU, la Neural Processing Unit. L’offerta di HP, per esempio, include soluzioni che vanno da PC ultraportatili e performanti, ideali per i creator, fino a desktop sicuri e ad alte prestazioni, pensati per i professionisti. Con Windows 11, i dispositivi HP sono progettati per sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI, garantendo prestazioni eccezionali, sicurezza avanzata e una gestione delle attività più intuitiva, che fa del PC uno strumento ancora più centrale nelle modalità di lavoro moderne. UNA PROPOSTA AMPIA DI AI PC In questo scenario, prosegue Giampiero Savorelli, “la nostra proposta si inserisce in un portafoglio che abbraccia diverse esigenze e categorie di utenti, dalle aziende ai consumatori, dai professionisti ai creator. Abbiamo sviluppato una serie di PC, tra cui gli HP EliteBook, HP EliteDesk e la nuova linea Omni- Book...

Torna alla HomePage

Puoi trovare la versione completa dello speciale sulla rivista "ChannelCity Magazine".

Leggi sullo sfogliabile...