I PC stanno entrando a pieno titolo tra i prodotti e servizi di uso quotidiano che, grazie all’intelligenza artificiale, cambieranno il nostro modo di lavorare e aiuteranno le aziende a soddisfare le aspettative in continua evoluzione degli utenti e delle aziende: “Dell, che negli ultimi 40 anni ha guidato l’innovazione in ambito PC, ritiene che un investimento importante in ambito AI PC garantirà alle aziende concreti vantaggi in termini di produttività ed efficienza, aprendo la strada a un futuro più smart e sostenibile, dichiara Livio Pisciotta, Head of Client Solutions Dell Technologies Italia, Iberia & Israele. Che si tratti di una workstation per l’esecuzione di workload complessi che richiedono AI o di un laptop per applicazioni di AI più semplici, anche gli analisti concordano nell’affermare che la maggior parte del lavoro quotidiano sull’intelligenza artificiale verrà svolto localmente su un AI PC”. E prosegue: “Per le aziende che vogliono competere in un mercato altamente sfidante si tratta di un passaggio obbligato; e il momento più giusto per pianificare questa migrazione è quello attuale. Non solo perché, a livello mondiale, vi è la oggettiva necessità di aggiornare la base installata di PC - il 30% della quale ha più di quattro anni - e di fare fronte al prossimo aggiornamento di Windows 11 di Microsoft, ma anche per la maturità raggiunta dall’offerta di questa tipologia di device”.
LA PROPOSTA TARGATA DELL
Dell punta molto sullo sviluppo di una offerta di AI PC che faciliti l’integrazione di questi device nelle aziende, con l’obiettivo di migliorarne la produttività e l’efficienza...
I PC stanno entrando a pieno titolo tra i prodotti e servizi di uso quotidiano che, grazie all’intelligenza artificiale, cambieranno il nostro modo di lavorare e aiuteranno le aziende a soddisfare le aspettative in continua evoluzione degli utenti e delle aziende: “Dell, che negli ultimi 40 anni ha guidato l’innovazione in ambito PC, ritiene che un investimento importante in ambito AI PC garantirà alle aziende concreti vantaggi in termini di produttività ed efficienza, aprendo la strada a un futuro più smart e sostenibile, dichiara Livio Pisciotta, Head of Client Solutions Dell Technologies Italia, Iberia & Israele. Che si tratti di una workstation per l’esecuzione di workload complessi che richiedono AI o di un laptop per applicazioni di AI più semplici, anche gli analisti concordano nell’affermare che la maggior parte del lavoro quotidiano sull’intelligenza artificiale verrà svolto localmente su un AI PC”. E prosegue: “Per le aziende che vogliono competere in un mercato altamente sfidante si tratta di un passaggio obbligato; e il momento più giusto per pianificare questa migrazione è quello attuale. Non solo perché, a livello mondiale, vi è la oggettiva necessità di aggiornare la base installata di PC - il 30% della quale ha più di quattro anni - e di fare fronte al prossimo aggiornamento di Windows 11 di Microsoft, ma anche per la maturità raggiunta dall’offerta di questa tipologia di device”.
LA PROPOSTA TARGATA DELL
Dell punta molto sullo sviluppo di una offerta di AI PC che faciliti l’integrazione di questi device nelle aziende, con l’obiettivo di migliorarne la produttività e l’efficienza...
I PC stanno entrando a pieno titolo tra i prodotti e servizi di uso quotidiano che, grazie all’intelligenza artificiale, cambieranno il nostro modo di lavorare e aiuteranno le aziende a soddisfare le aspettative in continua evoluzione degli utenti e delle aziende: “Dell, che negli ultimi 40 anni ha guidato l’innovazione in ambito PC, ritiene che un investimento importante in ambito AI PC garantirà alle aziende concreti vantaggi in termini di produttività ed efficienza, aprendo la strada a un futuro più smart e sostenibile, dichiara Livio Pisciotta, Head of Client Solutions Dell Technologies Italia, Iberia & Israele. Che si tratti di una workstation per l’esecuzione di workload complessi che richiedono AI o di un laptop per applicazioni di AI più semplici, anche gli analisti concordano nell’affermare che la maggior parte del lavoro quotidiano sull’intelligenza artificiale verrà svolto localmente su un AI PC”. E prosegue: “Per le aziende che vogliono competere in un mercato altamente sfidante si tratta di un passaggio obbligato; e il momento più giusto per pianificare questa migrazione è quello attuale. Non solo perché, a livello mondiale, vi è la oggettiva necessità di aggiornare la base installata di PC - il 30% della quale ha più di quattro anni - e di fare fronte al prossimo aggiornamento di Windows 11 di Microsoft, ma anche per la maturità raggiunta dall’offerta di questa tipologia di device”.
LA PROPOSTA TARGATA DELL
Dell punta molto sullo sviluppo di una offerta di AI PC che faciliti l’integrazione di questi device nelle aziende, con l’obiettivo di migliorarne la produttività e l’efficienza...