▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

DocuWorld 2025: «Così ridefiniamo il futuro dell’automazione documentale grazie ai partner e all'artificial intelligence»

DocuWorld 2025: «Così ridefiniamo il futuro dell’automazione documentale grazie ai partner e all'artificiale intelligence». Il reportage, live da Berlino, dell'atteso evento firmato DocuWare. La voce dei protagonisti, del top management e dei partner italiani presenti

Eventi & Formazione

Berlino, aprile 2025 – Si sta per concludere a Berlino la DocuWorld EMEA Partner Conference 2025, l’annuale appuntamento europeo organizzato da DocuWare, leader globale nelle soluzioni di gestione documentale e automazione dei workflow. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 750 partner provenienti da tutta l’area EMEA, offrendo uno sguardo privilegiato sulle tecnologie emergenti, le innovazioni in ambito Intelligenza Artificiale, fatturazione elettronica e ottimizzazione dei processi aziendali.​





DocuWorld 2025, annunciato un nuovo team dirigenziale per una visione rinnovata

Il CEO Michael Berger ha aperto la conferenza tracciando un bilancio positivo del 2024 e presentando il nuovo team dirigenziale, entrato ufficialmente in carica il 1° aprile 2025. Questo cambiamento al vertice promette di guidare DocuWare verso nuove frontiere digitali, con un focus strategico su:​

  • Cloud & Cybersecurity
  • UX & Usabilità
  • Workflow & Integrazioni
  • Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale al centro: da IDP a chatbot intelligenti

Grande protagonista della conferenza è stata l’Intelligenza Artificiale. DocuWare ha mostrato i frutti dell’acquisizione della tech company natif.ai, presentando gli aggiornamenti sulla tecnologia Intelligent Document Processing (IDP), già integrata nella piattaforma.​

A catturare l’attenzione è stato anche il prototipo di "Intelligent Insights", un chatbot AI che permetterà agli utenti di trovare, confrontare e riassumere contenuti documentali con un semplice click.​

DocuWorld 2025 e fatturazione elettronica: gestione fluida e conformità garantita

DocuWare ha presentato un’importante evoluzione nella gestione automatica delle fatture elettroniche, indipendentemente dal formato (PDF, XML, ecc.). Grazie a una nuova funzionalità, le fatture ricevute via email vengono archiviate automaticamente e arricchite con metadati estratti direttamente dal file.​

Inoltre, l’integrazione con reti come PEPPOL e piattaforme partner come Ricoh IDX permette a DocuWare di offrire un modello unico e globale per la trasmissione conforme delle fatture, in linea con il Growth Opportunities Act.​


[Nella foto il Gruppo di partner italiani presenti a Berlino sotto la guida di Maurizio Bensi]

Workflow sempre più smart con API e interfaccia web-based

Sul fronte dell’ottimizzazione dei processi, DocuWare ha annunciato la nuova Workflow Analytics API, che consente l’integrazione dei dati con strumenti come Microsoft Power BI, fornendo insight preziosi sui processi aziendali.​

È stato inoltre presentato il nuovo Workflow Designer web-based, un’interfaccia intuitiva e moderna dotata di funzionalità come salvataggio automatico, zoom, panoramica e cronologia modifiche. Il rilascio ufficiale è previsto per autunno 2025.​

Opportunità di crescita con il programma di partnership DocuWare

DocuWare offre un programma di partnership modulare e personalizzabile, rivolto a VAR, system integrator, service provider e rivenditori di macchine per ufficio, che desiderano entrare nei mercati dell’Enterprise Content Management (ECM) e dell’Intelligent Document Processing (IDP). Questo programma fornisce ai partner un ecosistema completo di supporto, strumenti e risorse per sviluppare nuove linee di business e incrementare il proprio fatturato.

Secondo uno studio pubblicato da Fortune Business Insights, il mercato globale dell'IDP, valutato 5,89 miliardi di dollari nel 2023, è proiettato a raggiungere i 66,68 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuo del 30,6%. Questo evidenzia le enormi potenzialità per i partner che scelgono di collaborare con DocuWare in questo settore in rapida espansione.

DocuWorld 2025, le parole di Maurizio Bensi e dei partner italiani

A guidare, il nutrito gruppo di partner italiani qui a Berlino è un manager di eccellenza internazionale come Maurizio Bensi, Regional Sales Director Southern Europe di DocuWare. Bensi, in queste ore ha sottolineato l'importanza di offrire soluzioni flessibili e scalabili che si adattino alle esigenze specifiche delle aziende. Ha evidenziato come DocuWare sia in grado di supportare le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale, offrendo strumenti che migliorano l'efficienza operativa e la gestione documentale.

«DocuWorld EMEA - ha raccontato - non è solo una conferenza: è il punto di incontro tra innovazione, networking e visione strategica, dove i partner DocuWare scoprono in anteprima strumenti e soluzioni che trasformano il modo di lavorare delle aziende moderne.​ Quest'anno siamo a 750 presenti ma puntiamo a 900 per il prossimo anno, siamo nel pieno di una progressione straordinaria»

«DocuWare non è soltanto una piattaforma di Enterprise Content Management, ma un vero e proprio motore per l’automazione dei workflow.
Questa caratteristica ci consente di integrare in modo efficace le competenze e l’offering di Npo Sistemi, soprattutto nell'ambito dell’Intelligenza Artificiale e della Gestione dei Dati» ci ha appena raccontato Luigi Sangiorgio, Sales Manager di un system integrator di eccellenza come Npo Sistemi, nella foto di seguito.


«Siamo partner DocuWare ormai dal 2003. La scelta fu fatta perchè ci sembrò la piattaforma in assoluto più completa e solida sul mercato.

Ed è una scelta che, grazie alla costante progressione e alla capacità che questa azienda ha avuto di guidare la rivoluzione del cloud computing, oggi ci trova ancora più convinti ed entusiasti. Ci sono enormi opportunità da cogliere in un mercato che sta cambiando forma e dimensione con l'Artificial Intelligence. Opportunità che come software house , insieme a DocuWare, siamo certi di poter tradurre nel cuore delle imprese»
Ha rilanciato anche Piermassimo Colombo, numero uno di Kalyos altra software house di valore nell'ecosistema DocuWare, nella foto di seguito



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter