Secondo l'analista di mercato, oggi i PC AI raggiungono il 50% delle vendite di notebook nella distribuzione europea. L'analisi dell'11esima settimana dell'anno
Secondo gli ultimi dati dell'analista di mercato CONTEXT, i notebook dotati di intelligenza artificiale hanno raggiunto un'importante pietra miliare in Europa, rappresentando il 50% di tutte le vendite di notebook nella distribuzione europea nell'undicesima settimana dell'anno.
Tuttavia, gli analisti di CONTEXT ritengono che questa impennata sia dovuta più a una maggiore disponibilità di prodotti e a tagli di prezzo a breve termine che a un improvviso boom della domanda dei consumatori.
“Si è assistito a un salto di 11 punti percentuali in una sola settimana”, ha dichiarato Antonio Talia, Chief Analyst - Business Intelligence Manager di CONTEXT. “Questa crescita sostenuta da una settimana all'altra riflette un'impennata nella disponibilità di sistemi in grado di gestire l'intelligenza artificiale, piuttosto che un cambiamento fondamentale nella domanda degli utenti finali. Nelle prossime settimane monitoreremo attentamente se questa tendenza si stabilizzerà o se si rivelerà una risposta a breve termine all'aumento dell'offerta e agli incentivi sui prezzi”.
Paese per paese
L'andamento delle vendite a livello nazionale attraverso la distribuzione mostra alcuni cambiamenti interessanti. La Germania continua a guidare il gruppo, recuperando terreno questa settimana, anche se è ancora lontana dal picco di febbraio. Il Regno Unito rimane forte al secondo posto con una quota di mercato del 15%, mentre l'Italia è scesa leggermente al 9%. I Paesi Bassi e la Svizzera sono invece saliti di circa 1 punto percentuale, attestandosi rispettivamente al 9% e all'8%. Il Belgio ha registrato il maggior incremento questa settimana, salendo di 2,5 punti percentuali e raggiungendo il 5% del mercato dei notebook AI.
“Nel frattempo, anche un modello più avanzato di laptop AI - quelli con chip ad alte prestazioni costruiti per attività intensive - sta guadagnando terreno”, ha dichiarato l'analista. “Le vendite di questi sistemi sono aumentate in misura modesta, raggiungendo il 6% del mercato totale dei notebook, con i dispositivi business a guidare l'aumento. Le vendite di questi dispositivi business sono aumentate del 90% in una sola settimana, portando questo segmento alla quota più alta da gennaio”.
Intel ha registrato una settimana di grande successo: i suoi processori sono ora presenti in oltre la metà di tutti i notebook dotati di AI venduti. Il fattore chiave della crescita di Intel è stata la sua performance nel segmento dei dispositivi che rappresenta circa il 74% delle sue vendite totali.