▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Email security, Libraesva e V-Valley insieme per frenare la tempesta cyber perfetta «Serve una sicurezza più accessibile per le imprese»

Libraesva, eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale nella email security, e V-Valley, brand del gruppo Esprinet e distributore a valore aggiunto leader nel settore IT, annunciano un importante accordo di distribuzione per rafforzare la difesa contro le minacce digitali. Tutti i dettagli e le voci dei protagonisti

Distributori Mercato

Intanto la notizia: Libraesva, eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale nella email security, e V-Valley, brand del gruppo Esprinet e distributore a valore aggiunto leader nel settore IT, annunciano un importante accordo di distribuzione per rafforzare la difesa contro le minacce digitali.

Un accordo strategico di per se rilevante ma che assume contorni più ampi e chiari se inserito nel quadro, nel contesto di mercato in cui arriva.

Secondo i recentissimi dati del Clusit Report 2024, l’Italia ha registrato un aumento del 15% degli attacchi informatici gravi rispetto al 2023. In sostanza, inoltre il 70 per cento dei casi gli attacchi cyber hanno un impatto rilevante sulla continuità delle aziende colpite. Ma c’è di più: il 94,3% degli attacchi ha coinvolto l’uso della posta elettronica come punto di ingresso. Non solo, le tecniche più diffuse restano phishing, ransomware, spoofing e Business Email Compromise (BEC). Il settore privato (PMI incluse) è diventato uno dei target principali, con una crescita significativa degli attacchi alle supply chain e al settore manifatturiero.


Parallelamente, il mercato della cybersecurity in Italia ha superato i 2,3 miliardi di euro, segnando un incremento del +10,3 per cento annuo. Tuttavia, la domanda di soluzioni avanzate e locali continua a superare l’offerta, specie per quanto riguarda la protezione della posta elettronica. A chiudere il cerchio, i target di attacco continuano ad essere soprattutto le piccole e medie imprese. Realtà che. Spesso sono inserite in catene di fornitura di livello internazionale e in cui le competenze per una gestione efficace della security latitano… Eccola dunque la tempesta cyber perfetta ed ecco il senso profondo e centrale di una collaborazione, quella tra Libraesva e V-Valley, che apre oggi enormi spazi di business per tutti coloro che di mestiere fanno i system integrator, i reseller, i provider di servizi IT e che hanno il compito, manco a dirlo, di portare innovazione digitale sicura, continua, semplice, sul territorio.







Email security, il senso della collaborazione tra Libraesva e V-Valley

Nel cuore dello scenario che abbiamo rapidamente descritto dunque questa partnership permetterà di rendere le soluzioni Libraesva disponibili a un numero sempre più ampio di imprese, attraverso la rete di partner e system integrator di V-Valley, contribuendo a elevare il livello di protezione dei sistemi di posta elettronica – ancora oggi, il vettore d’attacco più utilizzato dai

Libraesva: eccellenza italiana nella sicurezza della posta elettronica

Fondata a Lecco, Libraesva è oggi un punto di riferimento internazionale nel segmento della email security. Grazie a un approccio fortemente focalizzato sull’innovazione, l’azienda ha sviluppato una suite completa di soluzioni pensate per proteggere l’intero ciclo di vita della comunicazione email.

Tra i principali prodotti distribuiti da V-Valley:

  • Email Security analisi multilivello e protezione da spam, phishing, malware e minacce zero-day.
  • LetsDMARC: soluzione per l’implementazione del protocollo DMARC, fondamentale per contrastare lo spoofing.
  • PhishBrain: piattaforma di simulazione e formazione anti-phishing per aumentare la consapevolezza degli utenti.
  • Email Archiver: sistema avanzato di archiviazione email, conforme ai requisiti normativi (GDPR incluso).

Le soluzioni Libraesva sono interamente sviluppate in Italia, un elemento distintivo in un mercato spesso dominato da vendor esteri, e offrono elevati standard di privacy, scalabilità e facilità di integrazione nei progetti di digitalizzazione delle imprese.

«L’accordo con V-Valley – racconta infatti Antonio Serra, Sales Director Italy di Libraesva - è parte integrante della nostra strategia di crescita nazionale e internazionale. Puntiamo a rendere la sicurezza della posta elettronica più accessibile alle imprese italiane, e siamo certi che grazie alla capillarità e competenza di V-Valley potremo raggiungere questo obiettiv. Attraverso questa alleanza, le aziende italiane – dalle PMI alle grandi imprese – avranno accesso a strumenti avanzati per proteggere uno degli asset più critici: la comunicazione aziendale»


V-Valley: distribuzione a valore per l’innovazione cyber

Parte del gruppo Esprinet, V-Valley, come anticipato, rappresenta oggi uno dei principali hub di distribuzione a valore in Italia. Con un portafoglio ampio e un solido network di system integrator, VAR e MSP, l’azienda è in grado di abilitare progetti complessi in ambito sicurezza, cloud, networking e data center.

L’ingresso di Libraesva nel portfolio cybersecurity di V-Valley consente al distributore di offrire una proposta completa per la protezione della posta elettronica, uno dei punti più vulnerabili delle infrastrutture aziendali.

«Libraesva – racconta soddisfatto Maurizio Restelli, Sales & Marketing Unit Manager Enterprise Security di V-Valley -rappresenta un’eccellenza italiana nel campo della email security. La nostra missione è portare ai nostri partner soluzioni di altissimo livello, e con Libraesva aggiungiamo al nostro portfolio una tecnologia efficace, scalabile e perfettamente integrabile nei progetti dei nostri clienti. La collaborazione tra Libraesva e V-Valley va oltre la semplice distribuzione: rappresenta una visione condivisa sull’evoluzione della sicurezza informatica in Italia. In un contesto in cui la protezione dei dati e la continuità operativa sono elementi essenziali, questa partnership offre al mercato: Soluzioni email security locali ma di respiro internazionale; Supporto tecnico e commerciale specializzato; Integrazione nei processi di digital transformation»


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter