▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Arriva il Security Channel HUB di Computer Gross. Tutto pronto per la piazza della security e del valore

L'attesa è finita, domani 13 marzo 2025, la terza edizione del Security Channel Hub, l’evento annuale organizzato da Computer Gross e divenuto un punto di riferimento nel settore della sicurezza informatica in Italia. I numeri, record, gli speaker, le opportunità

Distributori Eventi & Formazione

L'attesa è finita, domani 13 marzo 2025 arriva la terza attesissima edizione del Security Channel Hub, l’evento annuale organizzato da Computer Gross e divenuto un punto di riferimento nel settore della sicurezza informatica in Italia. I numeri, record, gli speaker, le opportunità

Pronti, partenza via, domani sarà finalmente il giorno del Security Channel HUB 2025.

Un evento che con la sua formula unica fatta di contenuti di valore ma sopratttutto di un networking straordinario per valore e impatto (domani sono attesi 48 vendor espositori, praticamente l'intero mercato ICT sarà a Milano...) è oggi di fatto un simbolo della voglia di confronti, incontri di valore in una fase di mercato che non ha precedenti per velocità di crociera e complessità delle sfide che le imprese si trovano ad affrontare.

Il dove è diventato, ancora una volta, un brand dato che l'appuntamento è fissato anche per questa edizione in uno spazio prestigioso come il Superstudio Più di Milano in via Tortona.


Security Channel Hub i numeri, la storia, la formula

Negli ultimi due anni, l’evento ha registrato la partecipazione di oltre duemila professionisti, confermandosi come appuntamento imperdibile per gli operatori del settore. Questo successo è attribuibile alla crescente incidenza degli attacchi informatici e alla necessità delle aziende di garantire continuità operativa e resilienza in un contesto sempre più digitalizzato.

Il Security Channel Hub nasce con l’obiettivo di mettere in contatto il canale ICT italiano con i principali attori del mercato della sicurezza. L’evento offre sessioni di confronto diretto, incontri individuali e la possibilità di ascoltare interventi di esperti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui rappresentanti del Clusit e di CONTEXT.

Nell’edizione precedente, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 1000 professionisti, 37 vendor internazionali e ha facilitato più di 400 incontri one-to-one. Questi numeri sottolineano l’importanza dell’appuntamento per l’intero ecosistema della sicurezza informatica.

Domani, al Superstudio Più di via Tortona, Computer Gross riunirà nuovamente professionisti, talenti e opportunità, offrendo un’occasione unica per chi opera nel settore della sicurezza digitale.

On Stage speaker di grande prestigio come Francesco Sacco, della SDA Bocconi parlerà della difficoltà che hanno i manager italiani nel percepire la gravità del rsichio digitale. A seguire Anna Italiano, tra i massimi esperti italiani di diritto informatico e manager di P4I (Digital360) spiegherà ai partner in sala il valore e la criticità di un tema come la compliance normatriva.

Un tema che con rivoluzioni come NIS 2, AI ACT e Regolamento Dora di fatto in questi mesi è diventato la chiave di volta di moltisismi progetti ICT sul territorio.

Appuntamento a domani, alle ore 10:00, qui gli ultimi posti disponibili

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter