▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Zyxel Networks, più supporto e servizi al canale

L’innovazione passa dai partner: con la piattaforma cloud Nebula e un nuovo Partner Program, Zyxel mira a rafforzare il ruolo dei rivenditori IT nell’era del cloud networking, offrendo strumenti avanzati, formazione e supporto per affrontare le nuove sfide della cybersecurity

Uno scenario in divenire. “Il 2025 si apre con un panorama normativo e tecnologico in forte evoluzione: NIS2, DORA e le nuove regolamentazioni sull’AI impongono alle aziende un approccio sempre più strutturato alla sicurezza IT. Per molte realtà, soprattutto PMI, queste norme rappresentano una sfida complessa, sia in termini di adeguamento sia di consapevolezza. Se le grandi aziende sono le prime destinatarie di queste normative, le PMI, in quanto anello fondamentale della loro supply chain, diventano un bersaglio sempre più esposto alle minacce informatiche. Il nostro obiettivo è supportarle nel rafforzare la sicurezza IT, garantendo la resilienza dell’intera catena di fornitura e rispondendo in modo efficace alle nuove esigenze di conformità e protezione”, esordisce Valerio Rosano, Regional Director di Zyxel Networks Italia & Iberia. In questo contesto, prosegue il manager, “Zyxel Networks affianca i propri partner e clienti con un approccio concreto e pragmatico: le nostre soluzioni di sicurezza integrate, gestibili tramite il cloud networking di Nebula, offrono protezione avanzata senza complessità, grazie all’automazione e alla gestione centralizzata. Allo stesso tempo, investiamo in formazione e sensibilizzazione, con eventi dedicati sul territorio per fornire strumenti pratici su come affrontare il cambiamento normativo e proteggere la supply chain digitale”.

OFFERTA IN CAMPO

Riguardo all’offerta schierata quest’anno, “l’innovazione tecnologica resta al centro della nostra strategia per il 2025”, conferma Valerio Rosano, sottolineando che “il focus sarà sulla crescente necessità di larghezza di banda, sulla protezione delle infrastrutture di rete e sulla gestione efficiente delle risorse IT. Questi sviluppi alimenteranno la crescita dei servizi gestiti, così come l’adozione della piattaforma di gestione cloud Nebula che consente agli amministratori e agli MSP di configurare, monitorare e gestire in remoto i dispositivi Zyxel Networks, rappresentando una componente fondamentale della crescita dell’azienda. Nel 2024, Nebula è stata l’area di business che ha registrato la crescita maggiore in termini di sviluppo e adozione, e si prevede un ulteriore incremento nel 2025”. In quest’ottica, evidenzia ancora il manager, “stiamo lavorando per rendere i nostri firewall USG FLEX H sempre più integrabili in Nebula, migliorando la gestione centralizzata della sicurezza di rete. Grazie alle nuove funzionalità, offriranno protezione di nuova generazione con capacità avanzate di ispezione del traffico, difesa dagli attacchi zero-day e conformità alle normative più stringenti. Il WiFi 7, che si affermerà come nuovo standard dominante, offrendo maggiore larghezza di banda, minore latenza e una protezione a lungo termine degli investimenti IT, imprimerà anche un’accelerazione degli switch multi-gig. Zyxel Networks vanta la gamma di...

Approfondisci la notizia sulla rivista

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter