▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

AVM Italia, Luca Venturi aggiunge la carica di Head of Telco

Il manager integra questa nuova carica a quella di Responsabile del mercato B2B che già ricopre dal suo ingresso in azienda avvenuto nel 2023

Mercato

In AVM Italia, Luca Venturi (nella foto) assume anche la carica di Head of Telco con l’obiettivo di ampliare i progetti di business con le più importanti realtà di telecomunicazioni a livello italiano consolidando la presenza di AVM in questa area di mercato. Le nuove responsabilità si integrano con il ruolo di Responsabile del mercato B2B che già ricopre fin dal suo ingresso in azienda avvenuto nel 2023. Inoltre, Venturi prende la guida del team dedicato al mercato telco.

Luca Venturi, 48 anni, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, in precedenza ha lavorato per Vodafone, Fastweb, Telecom Italia e per Langmatz GMBH, realtà tedesca che produce componenti passive per le reti in fibra ottica, sviluppando una preparazione professionale di alto livello in ambito networking e TLC.

"Abbiamo scelto Luca Venturi per la gestione dei rapporti con le Telco in Italia, un incarico cruciale per la crescita di AVM che, in qualità di produttore tedesco con sviluppo interamente in Germania e produzione in Europa, è sinonimo di qualità, innovazione e sicurezza. L’esperienza ventennale di Luca nel settore, unita alla sua profonda conoscenza del mercato italiano, ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra posizione di partner europeo di fiducia, sia per i grandi operatori sia per i provider locali", ha dichiarato Gianni Garita, Country Manager di AVM Italia.

“Il nuovo ruolo che mi è stato assegnato è strategico per l'espansione sul mercato italiano. Ho il compito di sviluppare il business dei provider italiani – sia in ambito consumer sia business – che rappresenta il vero motore della nostra strategia di internazionalizzazione. Siamo convinti che il mercato Telco e il mercato B2B siano strettamente legati, con i provider che spesso agiscono come system integrator per i clienti finali", ha commentato Luca Venturi.

Per AVM l’Italia rappresenta il mercato europeo con il maggior potenziale di crescita. Da sempre l’azienda ha scelto di adottare un approccio multicanale e la copertura dei mercati consumer e business consente di sfruttare al meglio le competenze delle figure professionali del team: dal marketing alla consulenza tecnica fino ai servizi post-vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter