▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

'Conta fino a 3!', per la sicurezza on line dei più piccoli

Trend Micro ha presentato una serie di video pillole che aiutano i minori nella navigazione su Internet e nell’utilizzo dei social media.

Mercato
La navigazione su Internet può nascondere numerosi pericoli, specialmente per i più giovani, stiamo parlando del cyber bullismo, delle fake news e della condivisione di immagini o video non appropriati.
In questo scenario, Trend Micro, leader nel mondo della cybersecurity e da sempre attenta ai problemi dei nuovi cittadini digitali, ha presentato “Conta fino a 3!”, la nuova campagna video di security awareness.
conta fino a 3 trend microSi tratta di una iniziativa dedicata non solo ai minori ma anche ai genitori con l’obiettivo di mostrare quali siano i comportamenti corretti da adottare sul web, per utilizzare in maniera consapevole Internet, i social media e più in generale i moderni dispositivi tecnologici.

“Conta fino a 3!” è una campagna che si articola in 5 video pillole realizzate come animazione da noti graphic novelist (qui nella foto).
ideatori conta fino a 3I protagonisti sono due bambini, Alice e Tommy, che mentre utilizzano un dispositivo tecnologico nelle varie attività della propria vita quotidiana, si trovano davanti a un bivio che potrebbe condurli a una situazione di pericolo. Una voce fuori campo consiglia di “Contare fino a 3”, riflettere attentamente prima di effettuare una scelta, e rivolgersi a un adulto ogni volta che si ha un dubbio.

Questa campagna sottolinea come sia importante parlare e discutere di queste situazioni per riuscire a gestirle nella maniera corretta.
I temi delle video pillole sono “La vita in chat” sulle informazioni personali che spesso vengono condivise, “Ridere e Condividere” sul materiale e le fotografie che circolano in rete, “Chi ci scrive?” sulle conversazioni in chat, “Partite pericolose” sul gaming online e “Difendersi online” sul cyberbullismo.

lisa dolcini trend microCome ha ricordato Lisa Dolcini, Responsabile Marketing e Comunicazione Trend Micro: “Oggi l’età media in cui un bambino riceve il suo primo smartphone si sta abbassando sempre di più. I bambini interagiscono sempre prima con gli strumenti digitali, per questo è fondamentale insegnare loro come utilizzarli, per evitare che li utilizzino nel modo sbagliato, che si rendano protagonisti o diventino vittime degli episodi sbagliati. Trend Micro è in prima linea in questa attività di formazione, per noi è fondamentale far crescere i cittadini digitali del futuro, perché non ci si protegge dalle minacce IT solo con le soluzioni, ma soprattutto con la consapevolezza”.

La campagna “Conta fino a 3!” si inserisce all’interno del progetto Internet Safety For Kids And Family che Trend Micro promuove in tutto il mondo per fornire ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti gli strumenti necessari per essere cittadini digitali consapevoli, utilizzare in modo informato la rete Internet e renderla un luogo sicuro per i minori, proteggendoli dai rischi e dalle minacce a cui possono andare incontro durante la navigazione. In Italia, Trend Micro partecipa attivamente a incontri formativi contro il cyber bullismo nelle scuole.
Le video pillole della campagna “Conta fino a tre!” sono disponibili alla pagina:
">


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Il Partner Program guarda al futuro dell’IT

Speciale

Synology Solution Day 2024

Speciale

Speciale Le frontiere innovative del Networking

Speciale

QNAP Partner Conference 2024

Speciale

CATO Partner Day Italia 2024

Calendario Tutto

Dic 19
Webinar v-valley : Barracuda: the power of Choice
Gen 21
Palo Alto Networks Partner Xchange Milano
Gen 23
Nutanix Cloud Day Roadshow - Bari
Giu 05
MSP Day 2025

Magazine Tutti i numeri

ChannelCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter