▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Asus Eee Pad Transformer Prime TF201, il tablet con Nvidia Tegra 3 e Android 4.0.

Asus annuncia oggi la disponibilità del nuovo Transformer Prime TF201, il primo tablet a incorporare il SoC Nvidia Tegra 3 e il sistema operativo Android 4.0.

Tecnologie & Trend
Saranno in prima battuta gli AsusPoint a commercializzare Eee Pad Transformer Prime TF201 , il tablet Asus frutto della convergenza di due mondi, quello dei tablet e quello dei notebook ultraleggeri (dopo il 10 febbraio entreranno in azione i canali della Gd).
Coniugando i pregi dei rispettivi segmenti, Asus ha rivitalizzato la famiglia Transformer, integrando il processore Nvidia Tegra 3, che ha fatto tanto parlare di sé in questi mesi. Si tratta del primo tablet a disporre di questo dispositivo Soc (System on a Chip), caratterizzato da quattro core ad alte prestazioni e da un quinto nucleo a basso consumo per lo  svolgimento delle operazioni più comuni.
ecco-il-nuovo-asus-eee-pad-transformer-prime-tf201-2.jpgIl nuovo Transformer è inoltre il primo tablet a sfruttare la versione più evoluta di Google Android, giunto alla quarta release, nota anche come "Ice Cream Sandwich".
Se da un lato, l'estetica riprende il predecessore, con un solido guscio di alluminio, dall'altro si è lavorato per rendere il più ergonomico possibile l'utilizzo di tutti i giorni. Il TF201 pesa solo 586 grammi ed è spesso 8,3 mm.
Lo schermo da 10,1" sfrutta un sistema di retroilluminazione a LED, mentre la matrice è in grado di mostrare una risoluzione di 1.280x800 pixel. Il pannello Super IPS+ garantisce colori brillanti e un ampio angolo di visualizzazione.
ecco-il-nuovo-asus-eee-pad-transformer-prime-tf201-4.jpgLo schermo è protetto, come già visto su altri tablet Asus, da un particolare cristallo ad alta resistenza definito Corning Gorilla. Particolarmente interessante la disponibilità di una rinnovata telecamera posteriore con funzioni di autofocus, capace di una risoluzione di 8 MPixel, per foto in alta definizione e filmati HD.
Asus stima un'autonomia di circa 12 ore, grazie alla batteria interna da 25 Wh, mentre si possono raggiungere le 18 ore abbinando la Mobile Dock. Si tratta di un vero e proprio "prolungamento" del tablet, capace di trasformarlo in un notebook, e che incorpora una tastiera standard oltre a una secondo batteria. Questo dispositivo incorpora inoltre una porta USB 2.0 e un lettore di SD Card. Il tablet, invece, è dotato di un'uscita video micro-HDMI, ingressi e uscite audio e un lettore MicroSD.
ecco-il-nuovo-asus-eee-pad-transformer-prime-tf201-3.jpgAsus ed Nvidia hanno lavorato a stretto contatto per ottimizzare l'ambiente operativo e gli applicativi per il nuovo Tegra3. Il primo tablet Quad-Core è dunque in grado di offrire maggiori prestazioni grazie a software specifici, alcuni installati di serie, altri scaricabili nel market dedicato Tegra Zone.
Asus punta dunque sulla notevole potenza offerta dal chip mobile Nvidia, capace di eseguire giochi con qualità grafica da console, ma anche sull'ottima integrazione con i software di sincronizzazione dati e cloud che l'azienda ha sviluppato e continua a sviluppare, sia per l'utenza home, sia per i professionisti.
Non c'è dubbio, comunque, che Transformer Prime TF201 sia un prodotto fortemente orientato verso il multimedia e l'intrattenimento, come testimonia la possibilità di collegarsi alle TV 3D, per la visione stereoscopica o la possibilità di utilizzare i joypad delle console. Tuttavia, questo tablet vuole essere un anello di congiunzione, capace di riassumere numerose funzionalità, compreso l'accesso a libri e quotidiani (grazie agli accordi con Amazon, Zinio e PressDirect).  
ecco-il-nuovo-asus-eee-pad-transformer-prime-tf201-1.jpgPer l'Italia, Asus ha scelto di distribuire la versione più completa, per sottolineare la natura evoluta della propria soluzione. Il dispositivo, in vendita da oggi presso gli oltre 200 AsusPoint, a un prezzo di 599,00 Euro, si caratterizza per la disponibilità di serie di uno spazio di archiviazione interno da 32 GByte, di un adattatore wireless e della Mobile Dock. Dal 10 Febbraio il nuovo Eee Pad Transformer Prime TF201 sarà poi acquistabile presso i consueti canali distributivi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter