▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

EOLO sceglie Thales per espandere Internet ad alta velocità in Italia

L'Unione Europea mira a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso alla banda larga da 1 Gbps entro il 2030 ed EOLO ha scelto Thales perché le sue soluzioni avanzate di connettività rispondono ...

Business Wire
  • EOLO collabora con Thales per portare la banda larga ultraveloce nelle zone meno servite.
  • La soluzione eSIM di Thales consente una connettività 5G senza soluzione di continuità per le nuove offerte Internet di EOLO, basate sulla tecnologia Fixed Wireless Access (FWA).
  • Questa iniziativa risponde all'obiettivo dell'Unione europea di garantire a tutti una connettività a 1 Gbps entro il 2030 e all'impegno di EOLO e Thales per l’innovazione e l'inclusione digitale.

MEUDON, Francia: L'Unione Europea mira a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso alla banda larga da 1 Gbps entro il 2030 ed EOLO ha scelto Thales perché le sue soluzioni avanzate di connettività rispondono a tali requisiti. Per raggiungere gli obiettivi prefissati sono necessarie soluzioni innovative come il Fixed Wireless Access (FWA), che fornisce Internet ad alta velocità in aree prive delle tradizionali reti in fibra o rame. L'FWA è fondamentale per collegare le persone nelle piccole città e nelle regioni rurali, sostenere la crescita economica e colmare il divario digitale.

La visione di EOLO per una connettività più veloce
In qualità di principale fornitore di FWA in Italia, EOLO è stato un pioniere della tecnologia radio per fornire Internet ad alta velocità e a prezzi accessibili. Attualmente, l'azienda serve oltre 700.000 famiglie e la connettività FWA può raggiungere una velocità fino a 300 Mbps in download. Per migliorare ulteriormente i servizi ai clienti e raggiungere i territori italiani con prestazioni capace di colmare il divario di velocità digitale, EOLO lancia nel 2025 il servizio FWA da 1 Gbps, che combina il 5G e la tecnologia a onde millimetriche (mmWave). Questo servizio sarà costituito da una nuova rete di antenne 5G e migliaia di dispositivi abilitati eSIM installati presso le sedi dei clienti.

La tecnologia di Thales per una connettività sicura
Thales svolge un ruolo chiave in questa espansione grazie alla sua piattaforma di gestione eSIM: Thales On-Demand Subscription Manager (OSM). Questa tecnologia consente di pre-configurare i router 5G di EOLO con gli abbonamenti di telefonia mobile, rendendo l'installazione più rapida e semplice. I clienti beneficeranno dell'attivazione immediata non appena accenderanno i loro dispositivi, garantendo una connettività senza interruzioni.

"L'infrastruttura che stiamo costruendo insieme avrà un ruolo fondamentale per integrare la copertura in fibra nel nostro Paese. Con una connettività fino a 1 Gbps, raggiungeremo gli ambiziosi obiettivi dell'agenda europea e italiana e aiuteremo i cittadini e le imprese a superare il digital divide e il digital speed divide", ha commentato Guido Garrone, Amministratore Delegato di EOLO.

"Una connettività affidabile e sicura è essenziale per la trasformazione digitale", ha dichiarato Eva Rudin, VP Mobile Connectivity Solutions di Thales. "Supportando EOLO con la nostra tecnologia avanzata eSIM, consentiamo una più rapida implementazione della banda larga e contribuiamo a colmare il divario digitale in tutta Europa".

Informazioni su Thales

Thales (Euronext Paris: HO) è un leader globale nelle tecnologie avanzate specializzato in tre settori di business: Difesa, Aerospaziale e Cyber & Digital.

Sviluppa prodotti e soluzioni che contribuiscono a rendere il mondo più sicuro, più verde e più inclusivo.

Il Gruppo investe quasi 4 miliardi di euro all'anno in Ricerca e Sviluppo, in particolare in aree chiave dell'innovazione come l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica, le tecnologie quantistiche, le tecnologie cloud e il 6G.

Thales ha quasi 83.000 dipendenti in 68 paesi. Nel 2024, il Gruppo ha generato un fatturato di 20,6 miliardi di euro.

SI PREGA DI VISITARE
Gruppo Thales
Scarica foto HD

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter