ChannelCity.it

CIPS, Digital Channel Forum 2023 al motto 'Increase your Innovation'

Con un aumento delle presenze rispetto al 2022, il recente evento organizzato dal distributore di città di Castello per incontrare partner e clienti ha affrontato, con esperti e operatori del settore, il tema della cybersecurity per offrire un aggiornamento a tutto tondo

Autore: Redazione ChannelCity

CIPS, Digital Channel Forum 2023 al motto 'Increase your Innovation'

Come ormai da tradizione, anche quest’anno CIPS, distributore di soluzioni software per la sicurezza IT, ha rinnovato l’appuntamento con partner e clienti nella splendida cornice di Città di Castello, la storica località umbra dove ha la sua sede. E i numeri del Digital Channel Forum 2023 dimostrano il crescente apprezzamento per l’evento: 81 le aziende presenti, per una full immersion di due giorni.

Obiettivo centrato

Sono stati due giorni di lavoro intensi all’insegna del claim Increase your Innovation. Il primo giorno, i partecipanti hanno potuto approfondire aspetti tecnici inerenti alle soluzioni proposte da CIPS, mentre durante la seconda giornata esperti del settore e analisti hanno tracciato una panoramica del mondo della cybersecurity, fornendo consigli su come fare business oggi e suggerendo come approcciare con profitto le tecnologie emergenti, prime fra tutte l’intelligenza artificiale.

Una formula che ha riscosso grande apprezzamento tra i presenti, i quali hanno riconosciuto il valore delle informazioni ottenute; così come la possibilità di avere un dialogo diretto sia con i responsabili delle aziende rappresentate da CIPS sia con tutto il team del distributore stesso e anche con gli esperti protagonisti dei vari interventi. Un networking facilatato dalla programmazione della giornata, fatta di momenti di formazione con pause che hanno permesso a tutti partecipanti di potersi incontrare per scambiare idee e opinioni o avere consulti.

La soddisfazione che ci hanno dimostrato le persone che hanno partecipato al nostro evento è il più grande regalo che ci poteva essere fatto – ha affermato Silvio Signori, COO e co-owner di CIPS –. Abbiamo lavorato intensamente per organizzare un Digital Channel Forum che si svolgesse in un luogo emblematico come è lo storico Teatro Degli Illuminati di Città di Castello. Ma abbiamo anche voluto fare in modo che i presenti ricevessero contenuti di valore, contenuti che andassero oltre la classica presentazione di un’azienda e dei suoi prodotti”.Full immersion su cybersecurity e opportunità di business

Sul palco del Teatro si sono succeduti,Matteo Flora, il presidente del Clusit Gabriele Faggioli, Andrea Ardizzone, segretario generale Assintel e a Raoul “Nobody” Chiesa, famoso hacker etico italiano. Sono intervenuti anche Maurizio Taglioretti di Netrwix, Matteo Brusco di N-Able, Francesco Addesi di Sangfor, Alberto Clavarino di Netalia, Paul Cnales di Hornetsecurity e Lydia Zhang di Ridge Security: ognuno ha aggiunto un proprio tassello, portando esempi di casi pratici di implementazioni di soluzioni, per comporre un panorama completo del settore della cybersecurity e delle opportunità che può offrire a chi opera in tale settore.

A chiudere l'evento i CIPS Awards, che oltre a premiare le aziende con i progetti più innovativi del 2023, hanno puntato i riflettori su alcuni partner storici, sottolineando il legame, ormai non soltanto lavorativo, che li lega a CIPS.“Intendo ringraziare tutti coloro che con le loro idee, storie e anche stimoli di riflessione ci hanno consentito di offrire ai presenti contenuti di grande spessore e un proficuo aggiornamento sotto ogni suo aspetto – ha commentato Mario Menichetti, Chief Executive Officer di CIPS –. Desidero anche ringraziare i partecipanti perché con il loro coinvolgimento e il vivido interesse dimostrati hanno reso Digital Channel Forum 2023 un evento che non dimenticheremo. E ci hanno dato la forza e lo stimolo per continuare in questa direzione. Per cui non mi resta che dire: appuntamento al Digital Channel Forum 2024”.


Visualizza la versione completa sul sito